Page 80 - La cima di Tifata
P. 80
era sicuramente il più bell' aereo presente, rion po- teva assolutamente vincere. L'ho affrontato: "Colonnello, va bene che Lei ci abbia rotto le pal- le in Accademia con il suo "materiale aereo", ma non vedo perchè per tutta la vita io debba averle rotte da Lei".
Non cambiò la formula, non abbiamo vinto!!! Chi ricorda come era allora? Bene quando l'ho in- contrato era quasi più bello!
Il Generale Graziano Comandante dell'Accade- mia ha ricevuto un corso che aveva frequentato l'istituto cinquanta anni prima, orbene avevamo con noi il nostro Pierino Veneziani, da Piacenza. Sarebbe stato in grado di caricare noi e gli allievi di Pozzuoli su un "747" e pilotarci tutti in quel gior- no stesso a New York, e ciò è bello.
Se ancora fosse fra noi altrettanto avrebbe potuto fare il nostro indimenticabile Sergio, il Coman- dante Mosetti, capo pilota dei primi 747 dell'Ali- talia e che per primo, con Zuccarini, portò in volo dopo 2000 anni un pontefice.
Conosco i Grand Hotel di tutto il mondo, il Pierredi New York, il Rio PalaceHotel, il Sangri-ladi Singa- pore, il T ajmahal di Bombay e Delhi n~ssuno ha una sala da pranzo come la mensa ufficialidell'Accade- mia di Pozzuoli dove chiudiamo la nostra ricorrenza
74