Page 79 - La cima di Tifata
P. 79
Noi invece sì!
Spero che quando lui, nel 2036, andrà in visita
all'Accademia si ricordi di noi, gli allievi di cento ..
anm pnma.
Non conosco gli insegnanti dell'Accademia '86, non posso fare paralleli, ma quelli del '36 sì!
In maggioranza erano scienziati, incomprensibili, ma scienziati.
Giuseppe Simeon che grattandosi l'orecchio sini- stro con la mano destra (da sopra la testa) guardava l'uditorio con un sorrisetto di compassione affer- mando che anche un barbiere avrebbe subito compreso quanto diceva, noi no naturalmente. Sfido quelli dei primi banchi, obbligati a tenere gli occhi aperti, mentre quelli in alto semplicemente dormivano, se mai hanno capito nulla della chi- mica di De Conno.
Ad analisi matematica avevamo Colucci, che fu un genio del calcolo di probabilità, autore di studi sui giochi d'azzardo, sul lotto, non secondo la "smorfia", ma su basi scientifiche, pinguinacci '86. Circa trent'anni dopo ho incontrato al "Giro di Si- cilia" Napoleone Del Duca che aveva inventato la formula di calcolo (superficie diviso potenza mol- tiplicata per età del pilota, eccetera) degli handicap dei velivoli iscritti al giro, per cui il mio "260", che
73