Page 44 - La cima di Tifata
P. 44
Erano anm 1n cui le cose erano dette con chiarezza.
Le macchine 1936 sono di concezione moderna. Alcune sono tutto metallo, altre hanno longhero- ni in "spruce" e rivestimenti in compensato, altre tubi in acciaio. I carichi alari sono ancora bassi, certo non più i 54,5 Kg/m 2 del CR20, ma i carichi di un idrocorsa coppa Schneider erano già verso i 200 Kg/m2, non lontani da quelli del Macchi 339 dioggi,205Kg/m2 (oggiarriviamòai634.7Kg/m2 di un Northrop F 18).
Leggiamo i commenti del nostro relatore: "Circa i coefficienti di robustezza è da apprezzare che non esista oltr' alpe la attuale follia italiana del "super- robustissimo" che da noi momentaneamente im- perversa con un illogico aumento dei pesi di co- struzione e col conseguente aggravio delle qualità di volo, del dimensionamento e dell'inerzia".
E più avanti: "Le armi avevano in questo Salone dell'Aeronautica una ipocrisia di pudicizia vera- mente inattesa e che faceva pensare, proprio a Pa- rigi, ai bei tempi della cintura di castità. Non se ne vedeva una, almeno negli apparecchi francesi, ma ciò non pertanto credo che il novan~a per cento di quei visitatori che non vanno al salone unicamen- te per passare un pomeriggio dal 13al 19novembre
38