Page 43 - La cima di Tifata
P. 43

 max. 470 Km/h, carico 123 Kg/m2, il "Potez 63" con 2 cannoni e 500 Km/h di velocità. Hanno motori che ristabiliscono la potenza a 4000 m. (come il nostro BA 65.)il loro impiego è molto in- definito: cacciabimotore, bombardamento legge- ro, attacco, in ogni caso idonei per "appoggio a terra truppe alpine in quota". È esposto anche un
velivolo particolare: "l'Ant 25" russo. Monomotore con 38 m. di apertura alare (esatta- mente quella dell'ultimo Boeing 757), 120 ore di. autonomia, velocità 260 Km/h.
L'industria aeronautica sovietica conta nel 1936, 370.000 operai. Produce 5000 aeroplani all'anno (nel '29 ne produceva 500) e 20.000 motori. L'industriale francese Breguet dopo una visita di studio dichiarava: "Con un numero di operai die- ci volte maggiore si costruisce un numero di appa- recchi venti volte maggiore che non in Francia". L'industriale Potez sull'"lntransigeant" dichiara: "Quanto ci è stato mostrato e quanto abbiamo vi- sto persuade che oggi l'industria aeronautica so- vietica deve essere considerata la più forte del mondo".
Il 2 agosto 1936 in una trasmissione il Komintern afferma: "Il nemico dell'Unione Sovietica sappia che per gli aviatori russi non esistono confini".
37






























































































   41   42   43   44   45