Scuole - Rostro 1956

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Scuole

I Reparti



SCIV


 
...solo per il Rostro....


 
 
Anno 1960  terminava l’addestramento presso le Scuole di Volo Avanzate e i Sottotenenti del Corso Rostro che vanivano insigniti dell’ Aquila Turrita da Piloti Militari, anzi meglio diventavano Aviatori, come venivano appellati dal Vate D’Annunzio.
 
La Cerimonia avveniva in contemporanea presso l’ Aeroporto di Amendola , per i Sottotenenti Aviatori che erano stati addestrati sull’aviogetto T.33, e presso l’ Aeroporto di Elmas, per quelli che conseguivano la qualifica sul velivolo ad elica G.59.
 
Inaspettatamente ad Elmas presiedeva la cerimonia il Comandante Generale delle Scuole Gen. Duilio Fanali. Una ragione c'era,ben precisa. Il Gen. Fanali nel congratularsi con i Sottotenenti per il conseguimento della qualifica, che significava l’assegnazione ai vari Reparti dell’A.M.. comunicava che per la prima volta 4 Sottotenenti del Corso uscente, per l'appunto il Rostro, venivano inviati direttamente alle Scuole di Volo previo Corso di qualificazione ad Istruttori di Volo presso la  Scuola Centrale Istruttori Volo ( S.C.I.V.) di Grottaglie. Così da creare il presupposto che anche presso le Scuole di Volo si sarebbero avuti Comandanti a tutti i livelli dei piloti, pardon aviatori, con la necessaria esperienza nel compito di Comando.
 
Belle intenzioni. Ma l’esperienza , iniziata con il Rostro, con il Rostro pure finì.....



 
Copyright 2016. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu