Page 63 - La cima di Tifata
P. 63

 È tutto, ma è la più bella motivazione di medaglia che io conosca.
Non so quanto Maurizio, pilota di complemento, fosse bravo a fare i "tonneaux" ma è certo che quella "scuola" l'aveva formato a ben interpretare quell'altra forma di impiego che attendeva tutti nOl.
"Gughi", questo era il suo nome familiare, non tornerà più da una azione di guerra in Africa Set- tentrionale. Il suo corpo non fu mai ritrovato. Si crede che un Macchi 200 calcinato nel deserto sia stato il suo aeroplano, ma il posto di pilotaggio era vuoto:
Glory,glory, alleluja
fohn Brown body was mulderingin thegrave
but hersoulgoesmarchingon...
L'arma era allora qualche cosa che mi ricorda la Formula 1 di oggi. Piena di Albareto, di Senna, di Prost, di Piquet, piloti eccezionali di macchine speciali,assiincomparabili sumacchine cheservi- vano solo a fare una cosa particolare, molto meno "l'altro impiego".
Si poteva definire un'aeronautica "dannunziana". Ti ricordi il messaggio del poeta per il volo su Vienna? "Il rombo della giovane ala italiana non
57


























































































   61   62   63   64   65