Page 64 - La cima di Tifata
P. 64
suona bronzo funebre nel cielo mattutino, tutta- via, la lieta audacia sospende ..." già, ecco proprio: "la lieta audacia".
Un colonnello pilota 1936? Amantea! Per avere tutte quelle medaglie doveva aver cominciato a combatter a Wagram e Austerlitz!
La "balilla" del comandante di stormo.
Il "camion" della spesa.
Il rancio truppa doveva essere: buono e suffi- ciente.
Le note caratteristiche portavano la dizione: veste bene la divisa, sa nuotare.
Sui rapporti degli incidenti di volo bisognava scri- vere, se del caso: il pilota, munito di paracadute, è deceduto. La"LeggeBalbo"impedivailmatrimonio aipiloti prima del ventottesimo anno.
Gli avieri portavano le "fascie mollettiere" che, nel primo secolo avanti Cristo si chiamavano "fasciae crurales".
In caserma non c'era la droga, fuori c'erano i "casini".
La naia degli alpini stabiliva: davanti ai muli, die- tro i cannoni, lontano dai superiori,
Gli alpini e gli artiglieri da montagna facevano la "trattenuta muli" e sacramentavano.
58
'