Page 51 - La cima di Tifata
P. 51

 Non dimentichiamo le fabbriche di motori origi- nali: la Fiat con il famoso AS 6 del record di Agel- lo, motore doppio da 3.100 HP.
Per la "Rivista Aeronautica" che abbiamo citato (gennaio 1937) il Ten. Col. G.A.R.I. Domenico Cosci aveva scritto un articolo: l'apparecchio da caccia di domani" riportando considerazioni sulla difesa aerea di città come Torino e Londra. Dice: "Nessuno degli apparecchi attualmente esi- stenti è in grado di poter salire a 6000 metri in soli quattro minuti e se ciò potesse, allo stato attuale della tecnica, essere facilmente realizzabile, non sarò il secondo ad essere lieto di tale possibilità semprecchè non si sacrifichi l'armamento dell'ae- roplano, indispensabile ad abbattere l'avversario". Poi dimostra che un tale caccia dovrebbe avere al- meno 125 Kg/m di carico alare, ma necessita di una potenza di 2000 HP.
Dice: "Qiesto caso allo stato attuale della tecnica potrebbe solo realizzarsi con l'impiego di un mo- tore da Schneider tipo Fiat AS 6 opportunamente modificato ..."Non se ne fece nulla.
Why? Warum?
Il magnifico Macchi 202 monterà un Daimler Benz!
Della Fiat sono anche i motori da 650 HP del fa-
45




























































































   49   50   51   52   53