Page 49 - La cima di Tifata
P. 49
Lei, l'allora R.A. (RegiaAeronautica) aveva già vo- lato con Agello a 709.209 Km/h, Balbo aveva già attraversato l'Atlantico con 24 S 55 volando per 19.900 Km, lui aveva capito tutto per questo poi l'avevano spedito a fare il pascià a Tripoli! Cassinelliavevavolato su 100Km a 629.370Km/h. Zappetta e Stellingwerf volano nel 1936 su un "Nardi FN 305" a 310.999 Km/h (record per aerei leggeri inferiori a 500 Kg.). Stoppani sull'idro Cant Z 506 vola a 313.261Km/h e sale a 7.831 m. Sarà del 1937 la famosa Istres-Dama- sco-Parigi di Biseo-Bruno Mussolini, Cupini- Paradisi, Fiori-Lucchini, 424 Km/h Istres-Da- masco 352.780 Km/h nel complesso, con i 79 della Siai-Marchetti.
Negli anni di Accademia decine di record, dai 17.083 m. di altezza di Pezzi al record femminile di 12.043 di Carina Negrone a quelli di Niclot sul Breda 88 a 524 Km/h.
Anni facili! Allora, diminuendo il volume del ra- dio ricevitore, si poteva sentire il cuore battere!
"Abbassa la tua radioperfavor
se vuoi sentire i battiti del mio cuore... " e "sull'Arno d'argento si specchiava
il firmamento".
43