Page 31 - La cima di Tifata
P. 31

 la bellezza della velocità ... Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivopuò essereun capola- voro. Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui s1muore .
...distruzione della sintassi. Immaginazione senza fili. Parole in libertà rumoriste".
Il '36 è veramente un anno che segnauna transizioni, ilmondo stacambiando.Èdiquegliannil'afferma- zione pratica della fisica moderna applicata.
Nel '34 Enrico Fermi realizza la trasmutazione dell'uranio a mezzo dei netroni. Nel '38 sarà pre- mio Nobel per la scoperta delle reazioni nucleari provocate dai neutroni lenti.
Nel 1936 Anderson osserva il mesone.
Anche lo sport si evolve. L'alpinismo di oggi, quello himalaiano di Messner e compagni nasce in quegli anni. Tanti nomi: Emilio Comici, Ric- cardo Cassin, Soldà, Solleder... Sono scalate le grandi pareti nord: Grandes Jorasses, Eiger, Cervi- no; Willo W elzembach stabilisce la scala dei gradi di difficoltà. Rammento tutto questo perchè vo- glio ricordare qui un amico: Alvise Andrich, ma- resciallo pilota. Cadrà, dopo la guerra in un banale incidente di volo con il Generale Gaeta, preso in
25




























































































   29   30   31   32   33