Page 16 - La cima di Tifata
P. 16

 "Quelli del Rex" hanno volato in pace e in guerra, sui deserti e sul mare. Bombardato, mitragliato, si- lurato, abbattuto, portato soccorsi, trasportato mi- gliaia di passeggeriper milioni di kilometri, collau- dato aeroplani, comandato squadriglie, gruppi, aerobrigate, regioni aeree, portato aeroplani co- struiti in Italia, progettati in Italia, in U.S.A., Sin- gapore, Filippine, Australia, Zambia, Zaire, dove manco sapevano se l'Italia era lunga o quadrata, si- mili alla vecchia dell'Innominato èhe: "era corsa a ubbidire e a comandare".
Il "Corso Rex" è formato da Caduti e da viventi, da Medaglie d'oro, da Generali, da Comandanti ed anche magari da un lurido primo Capitano, che riuniti rappresentano tante di quelle medaglie, di aeroplani volati, di avventure vissute che il me- no che l'arma potrebbe fare sarebbe invitare Di Miniello e la sua banda per suonare "sole che sor- gi... maggior di Poma" seguito da "Campagnola bella".
Per questo la riunione de~e avere luogo su una "base aerea" perchè per prima cosa deve essereuna "cerimonia". Q!iesto era quanto avevo scritto nel- la mia lettera aperta 1984. .
La lettera era indirizzata al corso. Suonava richia- mo ai suoi componenti affinchè, per calendariale
10






























































































   14   15   16   17   18