Il REX ha passato il testimone
Il Generale di Squadra Aerea Giuseppe Piseddu, ultimo superstite di un Corso di Eroi, è volato serenamente in cielo il 28 luglio scorso. Il 30 l'Aeronautica Militare gli ha reso ritualmente gli onori estremi nella sua Guidonia, città ancora oggi simbolo delle origini dell'Aviazione italiana. Lo ha fatto nella chiesa dedicata alla Madonna di Loreto, sulla collinetta proprio di fronte all'aeroporto, alla presenza dei familiari, dei cittadini, del labaro della nostra Associazione e dei rappresentanti dei Corsi Rostro. Rinnovatisi ogni 19 anni, ormai sono già quattro. Sugli attenti, ci siamo ancora una volta commossi alla lettura della Preghiera dell'Aviatore.
L'ultimo intervento pubblico del generale Piseddu era stato proprio in occasione del giuramento e battesimo dell'ultimo di questi corsi, il Rostro IV, il 16 aprile 2014, sul piazzale dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Prima del sorvolo delle
Frecce Tricolori, nella veste di Padrino senior di tutti i corsi della serie "R", con queste frasi si era rivolto agli allievi che avevano appena giurato: "Il motto del nostro corso era Rex Altitudinis. Ebbene, questo motto noi lo abbiamo onorato con il nostro comportamento, e credo anche che siamo stati capaci di portarlo molto in alto. Più dell'orifiamma, che salirà in cielo con le vostre firme. Nel Maggio del '45, al termine delle operazioni dopo cinque anni di guerra, il Rex aveva perduto in combattimento, per incidenti od altre cause ben 103 dei propri componenti, quasi il 50 per cento dei naviganti... Oggi, almeno qui nel nostro continente ed in tutto il mondo libero, tragedie come quella che noi abbiamo vissuto non sono più
concepibili..., ma voi siete anche preparati ai rischi che la nostra professione ancora comporta... Essere oggi il capofila di chi transita il gagliardetto per la quinta volta in 77 anni è un privilegio e un orgoglio... Privilegio, perché vedo tutti i miei Compagni di corso ad assistere, in un silenzio composto. Orgoglio, perchè questo semplice gesto significa che l'Aeronautica Militare continua, con amore e dedizione, il suo costante progresso al servizio della Patria...".
In seguito, il rapporto del Rostro con il suo Padrino del Rex è continuato fino a quando è stato possibile. Sempre affettuosamente accompagnato dalla figlia Alessandra, ha partecipato ad alcuni nostri raduni, dove indossava volentieri i nostri simboli. Incontrandolo a casa, a Guidonia, abbiamo avuto modo di conoscere tutta la famiglia, assieme alla quale abbiamo ascoltato narrazioni, letto i documenti che ci mostrava e perfino filmato qualche spezzone di intervista.
Con la scomparsa dell'ultimo Eroe del REX, avvertiamo come non mai il senso del vuoto. Ma ci rendiamo anche conto di essere stati promossi in prima linea. Il testimone è definitivamente nelle mani dei corsi ROSTRO.